Galleria
120 Selva di Cadore
Informazioni foto e descrizione
120 Selva di Cadore
Olio su tela - cm. 40x30 (D)
Per importanza storica e religiosa, la Chiesetta di Santa Fosca è preponderante in Val Fiorentina: si tratta del centro di aggregazione religiosa più antico della valle, anche se non si conosce l’esatta data di fondazione, la chiesa viene nominata per la prima volta in un documento ufficiale del 1286. Nel corso della propria storia ha subito sostanziali modifiche : nel 1421 fu pesantemente ristrutturata in quanto versava in condizioni di abbandono; nel biennio tra il 1454 e il 1456 fu invece aggiunto il campanile, che fu poi innalzato al livello attuale nel 1762 e subì nello stesso periodo un altro importante restauro.
La struttura è piccola e compatta, con chiare influenze gotico-alpine. Frontalmente, la Chiesa di Santa Fosca presenta un particolarissimo arco a sesto acuto all’ingresso, un rosone e due famosi affreschi che riportano le figure di Santa Fosca e di San Cristoforo. Un pò per la forma particolare, un pò per la posizione ai piedi di Pelmo, Civetta e Cernera, questa chiesetta Patrimonio dell'Unesco è una delle mete culturali più conosciute ed immortalate della Provincia di Belluno. 21 mar 1992
120 Selva di Cadore
Oil on canvas - cm. 40x30 (D)
Voto immagine
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 608,012
Commenti per questa foto