Galleria
512 Oracolo di Delfi
Informazioni foto e descrizione
512 Oracolo di Delfi
olio su cartone telato cm. 30X40 (D)
Collocato a 500 metri di altitudine, in linea d'aria, a 8 km dal Golfo di Corinto, il santuario panellenico di Delfi, di cui il tempio è la principale costruzione, risale all'Età micenea, mentre le prime figurine testimonianti della sua attribuzione ad Apollo risalgono al VIII secolo a.C..
Negli inni omerici la fondazione dell'oracolo viene attribuita ad Apollo, i mitografi sono divisi in due gruppi: per il primo il dio ricevette l'oracolo in dono da altre divinità, come Pan o Zeus, l'altro, parla di una lotta col drago Pitone, il guardiano dell'oracolo, allora posseduto da Gea principale divinità.
Pito, antico nome dell'oracolo, venne ucciso da Apollo che, per scontare la pena inflitta da Zeus, dovette adattarsi a servire come pastore per sette anni sotto il re Admeto. Alla fine del periodo di pena, Apollo rientrò trionfalmente a Delfi sotto forma di delfino, il che va interpretato come una spiegazione paraetimologica per il nuovo nome dell'Oracolo. 20-lug-2020
512 Oracle of Delphi
oil on canvas board cm. 30x40 (D)
Located at 500 meters above sea level, as the crow flies, 8 km from the Gulf of Corinth, the Pan-Hellenic sanctuary of Delphi, of which the temple is the main building, dates back to the Mycenaean era, while the first figurines testifying to its attribution to Apollo they date back to the VIII century BC.
In the Homeric hymns the foundation of the oracle is attributed to Apollo, the mythographers are divided into two groups: for the first the god received the oracle as a gift from other deities, such as Pan or Zeus, the other, speaks of a struggle with the dragon Python, the oracle guardian, then possessed by Gea main deity.
Pito, the ancient name of the oracle, was killed by Apollo who, to serve the sentence inflicted by Zeus, had to adapt to serve as a shepherd for seven years under King Admetus. At the end of the sentence, Apollo triumphantly returned to Delphi in the form of a dolphin, which should be interpreted as a paraetymological explanation for the new name of the Oracle. 20-jul-2020
Voto immagine
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 607,347
Commenti per questa foto
Molto ben fatto
buona prospettiva e giusta atmosfera ok
Il mito della predizione
la persistenza del tempo...
complimenti per i colori ...
alla ricerca del tempo perduto....
Wonderful point of view
Parfait
Il tempio del l'oracolo dalla notte dei tempi ai giorni nostri